Category

ATTIVITA
Giovedì 20 ottobre alle ore 21.00 presso la Sala Sersanti verrà presentato il nuovo film vincitore del Premio Imola 2016, “Solo di cordata” di Davide Riva. Il Premio va al miglior film italiano del Film Festival di Trento. La serata è organizzata in collaborazione con il Cai e il Comune di Imola. La giuria del...
Read More
Nella serata di ieri, 18 ottobre, nella sala della Regina  di Palazzo Montecitorio a Roma, è stato presentato il documentario“Non arretreremo! Renato Zangheri il Sindaco professore”, regia di Mauro Bartoli, Lorenzo K. Stanzani. La proiezione è stata anticipata da un dibattito – trasmesso in diretta webtv – cui sono intervenuti la Presidente della Camera Laura Boldrini, il Capogruppo del...
Read More
Nella mattina di venerdì 26 agosto due funzionari della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, hanno raggiunto il confine delle zone colpite dal terremoto del 24 agosto al fine di recapitare il materiale indicato come urgenza per il primo intervento. Presso il Centro di raccolta di Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno, sono stati consegnati duecento sacchi a...
Read More
Dal 13 maggio al 12 giugno 2016 al Centro Gianni Isola il Doc Centro di Documentazione Arti Moderne e Contemporanee in Romagna presenta “Sensazioni dell’anima”, la scultura di Domenico Baccarini, considerata fra le opere scultoree più significative dell’autore. A tre mesi dalla sua presentazione alla stampa il DOC (Centro di Documentazione delle Arti Moderne e Contemporanee in Romagna)...
Read More
E’ stata presentata, dalla Fondazione, “Handiamo” la nuova app che aiuta i disabili a individuare in maniera semplice e veloce i punti in città in cui vengono forniti servizi per i disabili. Da una intuizione del Centro per lo Sviluppo Economico del Territorio Imolese, braccio operativo della Fondazione, due giovani studenti, Francesco Mordini e Davide Nanni hanno...
Read More
Lunedì 21 marzo, in Sala Grande Sersanti, alle ore 18.00 verrà presentato il nuovo libro della Collana Libri di Tracce della Fondazione “VIABILITA’ E INSEDIAMENTI nell’asse territoriale di Imola nel Medioevo”. Saranno presenti gli autori Andrea Nanetti e Mario Giberti. Il convegno sarà presentato da Andrea Ferri direttore de Il Nuovo Diario Messaggero.
Read More
Presentato a Palazzo Sersanti a Imola, venerdì 5 febbraio alle 11.30 il nuovo Centro interno della Fondazione È il primo esperimento in Italia e raccoglie in un unico contenitore, www.arteromagna.it, il mondo delle arti romagnole moderne e contemporanee. Si chiama DOC e nasce a Imola dall’impegno della Fondazione Cassa dei Risparmio di Imola. Questo Centro di Documentazione si pone...
Read More
A Palazzo Sersanti arriva il Jazz. Venerdì sera 4 marzo si terrà il concerto della storica Doctor Dixie Jazz Band. La Doctor Dixie Jazz Band fu fondata in Bologna da Nardo Giardina e Gherardo Casaglia come Band dell’Università e debuttò il 16 aprile 1952 con il nome di Superior Magistratus Ragtime Band mutato nel ’56...
Read More
Giovedì 21 gennaio alle ore 17.30 in Sala Grande Sersanti si terrà la presentazione del nuovo libro della collana Quaderni di Tracce, “Il manicomio modello. Il caso imolese. Storia dell’ospedale psichiatrico 1804-1904” Pateciapano Angelo Varni, presidente del Centro Studi Storia del Lavoro, Matteo Banzola, autore del libro e Paolo Crepet, noto Psichiatra, sociologo e scrittore.
Read More
Giovedì 23 alle ore 21.00 verrà proiettato nella Sala Grande di Palazzo Sersanti il doc/film  COLTIVARE IL FUTURO. La storia dell’Istituto Agrario Scarabelli di Imola. Saranno presenti Roberto Balzani, Presidente dell’IBC e Mauro Bartoli, regista per un dibattito sul documentario. Entrata gratuita fino ad esaurimento posti. Sinossi Nel 1883 viene fondata ad Imola la scuola agraria,...
Read More
1 11 12 13 14 15 25